Rubrica: "L'intervista del cittadino"
Tra le numerose domande pervenute, sono state scelte le poche che trattano argomenti di dibattito tralasciando invece le numerose che offrono solo degli "sfoghi" personali a discapito dell'intervistato. Di seguito sono riportate le domande con le risposte associate:
1) Caro Eupreprio Curto, dopo "parentopoli" e "casinopoli", non pensa che sia arrivato il momento di farsi un po da parte? Anche perchè è una cosa che conviene a Lei, perchè se è vero che c'è una cospirazione contro la sua persona, più lei va avanti a fare politica (a modo suo) peggio sarà....
Angelo Roma
1) C'è un momento preciso in cui un esponente politico deve farsi da parte: quando non gode più del consenso del corpo elettorale. Non è questo il mio caso, anzi gli ultimi dati dimostrano il contrario e ne confermano un altro: nella nostra città continuo ad essere il più suffragato. Certamente non mi è ignota la tesi che circola da tempo nel centrosinistra francavillese, non sarà possibile espugnare Francavilla fintantochè ci sarà Curto. Sono desolato per loro, ma non posso accontentarli.
2) Curto ha più volte detto che ha fatto molto per la città, citando la chiesa madre e altri interventi. Ora, è però sotto gli occhi di tutti che francavilla non se la passa poi tanto bene,e a questo Lei risponde che non è sua la colpa ma degli altri poichè Lei i soldi li ha portati al paese.
Quando comincerete a trattare gli elettori come cittadini e non come bambini creduloni?
Se è vero che gli elettori premiano il suo operato e non il suo potere, crede che alla luce degli ultimi scandali, i cittadini le daranno ancora fiducia?
Quando si potrà pensare ad un piano di risanamento che vada dalle opere pubbliche sino al turismo senza dover di interessi particolari del singolo politico?
Perchè mentre parliamo i giovani continuano ad andar via
Antonio
2) La domanda è complessa, e meriterebbe un'amplissima analisi. Mi limito ad esprimere una mia personale opinione: un rilancio della città sarà possibile nella misura in cui la prossima amministrazione comunale sarà capace di esprimere una autorevole azione amministrativa, invertendo il rapporto di sudditanza oggi clamorosamente emergente nei rapporti con la burocrazia comunale.
3)Come sarà il suo futuro politico dopo la mancata candidatura al Senato? Si candiderà come Sindaco o alle provinciali?
A. Capuano3)Ritengo la figura di Sindaco prestigiosa almeno quanto quella di consigliere regionale o di parlamentare. Pur tuttavia, non vi è dubbio che qualsiasi aspirazione a tale carica non potrà concretizzarsi senza il consenso della coalizione.
4)Caro Curto, visto che nei prossimi anni sarà maggiormente presente nella sua città, quali sono, a suo parere, le priorità per Francavilla? Cosa i Francavillesi non riescono a vedere, di ciò che, dal vostro punto di vista, è stato fatto di positivo per la città in questo decennio e giù di li dalle giunte di Destra delle quali Lei stesso ha fatto parte?
Pasquina4)Riqualificazione Urbana con particolare attenzione al centro storico e alla 167, completamento delle infrastrutture nella Zona Industriale,a vviamento del centro di carico Intermodale, monitoraggio costante del livello di sicurezza dei cittadini sia nella città che nell'agro, realizzazione Palazzetto dello Sport, promozione culturale collegata strettamente alla analisi delle aree caratterizzate da particolare disagio sociale, lotta alle tossicodipendenze.
5)Egregio presidente, sento ormai da tempo che la nostra città versa in grave situazione economico-finanziaria...quali sono a suo giudizio le cause di questa situazione? quali sono le principali fonti fonti economiche del nostro paese e quali le spese a cui far fronte?
Cicciolo5) Attualmente tutti i comuni versano in situazioni di difficoltà finanziarie legate alla riduzione dei trasferimenti statali. Nel recente passato ho rappresentato la mia personale idea su come reperire risorse utili ad evitare ulteriori salassi ai cittadini e a consentire loro la fruizione di servizi essenziali: disponibilità ad interventi territoriali che possano consentire l'incameramento di adeguate royalties, esternalizzazione dei tributi in modo da fare emergere le vaste sacche di evasione ed elusione, acquisizione diretta della gestione della metanizzazione comunale.
6)Egregio Presidente sono un giovane di 26 anni, laureato in ingegneria lontano da francavilla....sarebbe bello tornare a casa...ma non vedo un futiro...lei che futuro vede nella nostra terra per i tanti ragazzi come me?
Cicciolo6)Mi pare strano che un laureato in Ingegneria non trovi in loco la possibilità di una certa realizzazione, anche se, ovviamente, molto dipende dal tipo di specializzazione. Comunque il futuro molte volte dipende esclusivamente da noi, dal nostro impegno, dal nostro coraggio, dalla nostra propensione al rischio. Auguri, e comunque mi farebbe piacere conoscerti.
7)Egregio Curto, non ritiene opportuno tenersi lontano dai francavillesi dopo tutto ciò che ha fatto? Lei crede che il suo operato sia stato buono? Cosa ha fatto per noi?
Anonimo7) Sono allergico agli anonimi e intollerante alle offese gratuite.
8)Caro Dott. Curto anzitutto vorrei esprimere la mia piena solidarietà per quanto accaduto. Lei mi insegna che essere un personaggio pubblico porta rischi e numerose critiche d'altra parte l'italia vive di gossip costanti che fanno alzare l'audience a proprio piacimento, detto questo vorrei porle delle domande:
considerando che molti cittadini locali e non le hanno sbattuto la porta in faccia, come affronterà la vita politica futura? come si potrebbe uscire dal tunnel che avvolge francavilla, debiti lavori bloccati ecc.? Potrà essere un candidato sindaco per francavilla? Cosa ne pensa dei cittadini dopo quello che è stato trasmesso in piazza e considerata l'enorme affluenza?
Grazie e spero che lei possa superare al più presto questa situazione e continuare come ha sempre fatto nel bene e nel male.
Giampiero8)Ho ricevuto, anche da avversari politici, moltissime attestazioni di solidarietà che mi hanno commosso e mi hanno consentito di superare la delicatezza del momento. l'aver trasmesso il video in piazza non solo ha costituito un atto di incivlità plitica, ma, addiritturasi è rilevato un boomerang per chi l'ha voluto. Al mio fianco continuo ad avere la stragrande maggioranza del partito, sia a Francavilla che in Provincia. La qualcosa mi conforta nel ribadire che "
la politica è l'unica attività umana in cui non si vince mai definitivamente, nè si perde mai definitivamente".Eupreprio CurtoA cura di Danilo Di Castri e Vittorio Martina