
Qui di seguito proponiamo le risposte rilasciate dall'On. Vitali alle relative domande poste dai voi nella rubrica "L'intervista del cittadino".
1)Ill.mo On. Vitali, vorrei porgerLe i miei più sinceri complimenti per quanto riguarda la creazione di questo nuovo gruppo giovanile in Francavilla del quale ne è promotore, questo tipo di iniziative daranno l'opportunità a tanti giovani appassionati di politica, come me, di crescere e magari un domani essere non solo la voce ma anche i pilastri della nostra città. In un appuntamento proprio di questo gruppo si è parlato già di PDL dimenticando che ancora FI e AN non si sono sciolte, ecco le mie domande saranno proprio su questo argomento. La creazione del PDL quali benefici può portare a livello locale nell'immediato e anche nel futuro? Quali sono gli obbiettivi posti e da raggiungere?Lei crede che a Francavilla, più che in altri paesi, potrebbe rafforzare più di quanto non sia mai stato il centrodestra?
Vittorio Martina
1) I benefici della costituzione del PDL, apprezzata dagli elettori: visti i risultati, dipenderanno dalla maturità della classe dirigente di F.I. e A.N.. Se ci butteremo alle spalle le piccole invidie e divisioni i risultati saranno buoni per tutti. Diversamente saremo cancellati dai cittadini.
A Francavilla il centrodestra ha, da tempo, grandi risultati. Si può e si deve continuare.
2)On. vitali, sò che quanto prima ci comunicherete il nome del prossimo candidato sindaco del PDL, ma per quanto riguarda gli assessori, visto il fallimento di molti di loro,avete intenzione di applicare sempre il criterio delle preferenze? Cosa ne pensa di un giusto ricanbio basato sulla capacità? Tenga presente che gli elettori chiedono un vero rinnovamento, stanchi di vedere da venti anni i soliti noti.
Franco Fanelli
2) Ho detto da tempo che il criterio per gli assessori non potrà essere solo quello del consenso. Va pure detto, però, che non ci possono essere portatori di voti da una parte e capaci dall’altra. Dovremo, tutti insieme, trovare una giusta sintesi.
3)Caro Onorevole,ho avuto modo di apprezzare il suo intervento in occasione dell'inaugurazione della Cellula Coscioni di Francavilla. In particolare ho ascoltato il riferimento all'eutanasia che, come Lei stesso ammise nel Suo saluto, "esiste solo che è clandestina", secondo quello stesso filo logico che è stato seguito nella legalizzazione dell'aborto (e che a mio parere potrebbe valere pure per la droga o in generale per le questioni che attengono la libera scelta dell'individuo, anche la scelta di sbagliare). Rispetto a questa condivisibile osservazione, è lecito aspettarsi un conseguente atteggiamento, da parte Sua, che potremmo riassumere nella formula "legalizzare per governare"? Più in generale, pensa che nel centrodestra ci sia spazio per un approccio veramente liberale e non confessionale rispetto ai temi etici?
Sergio Tatarano
3) Sui temi etici il centrodestra ha sempre lasciato libertà coscienza. Ritengo che in questo schieramento c’è sicuramente spazio per un approccio liberale (ci sono ex radicali, ex socialisti ecc.); come sempre il problema in democrazia è quello dei numeri.
4)Da avvocato, sa bene in quali condizioni versa la nostra giustizia. Sa molto meglio di me come le carceri siano state in una situazione di sovraffollamento insostenibile, rispetto al quale anche la Sua forza politica votò giustamente per l'indulto; eppure nessuno o quasi ha rivendicato in campagna elettorale la assoluta necessità di quel provvedimento i cui effetti, tuttavia, stanno già svanendo stante una situazione strutturalmente comatosa dell'intero impianto della nostra giustizia. La questione sicurezza è stata confusa con quella giustizia ed è stata cavalcata in maniera irresponsabile (anche alla luce degli assalti contro i campi rom e del clima di rappresaglia estremamente pericoloso che si è generato); invece la priorità credo sia il risanamento e il buon funzionamento della giustizia, una giustizia in grado di governare i fenomeni senza dover ricorrere a compressioni dei diritti e delle garanzie dei cittadini, come elemento imprescindibile di uno Stato di diritto. Crede che l'indulto sia stato un errore e come pensa che si possa uscire da questa situazione di collasso? Non sarebbe utile partire, ad esempio, da una depenalizzazione di molti reati davvero assurdi come quelli per droga? La ringrazio.
Sergio Tatarano
4) L’indulto non è stato un errore. Lo è diventato per inerzia del Governo Prodi nell’affrontare i temi della giustizia e della sicurezza. Personalmente in campagna elettorale no ho mai nascosto di aver votato per l’indulto ma ne ho spiegato le ragioni.
Sono d’accordo su una massiccia depenalizzazione (sulla droga dovremmo discutere un po’); ma il secondo passo, a mio avviso, è quello di riformare la obbligatorietà dell’azioni penali.
5)On. Vitali, lei è, per lo meno attualmente, il vero punto di forza del Pdl nella nostra città. Credo che il cambiamento che anche i suoi elettori stanno chiedendo (e io mi metto potenzialmente tra questi) debba passare inevitabilmente da lei. dunque, quali saranno le mosse per dare alla città (finalmente!) una nuova classe politica di destra, finalmente seria e capace? io più volte mi sono dichiarato contrario alla scelta degli assessori in base ai voti raccolti, nel mio piccolo. questo può ovviamente essere solo un punto di partenza, per altro scontato in una 'normale' amministrazione. cosa si può fare per avere una politica 'alta' che anche i cittadini chiedono a gran voce?
Antonio
5) Sugli assessori ho già risposto. Per avere una politica “alta” bisogna costringere giovani, donne e società civile a scendere in campo. Io da sempre cerco di farlo. Poche volte sono riuscito.
6)On. Vitali il suo partito appoggerebbe una eventuale candidatura di curto a sindaco?
A. Milone
6) Non credo che il collega Curto possa candidarsi sotto il simbolo della PDL. Le motivazioni sono note e le ho rappresentate anche all’interessato in tempi non sospetti.
7)Caro Onorevole è vero che a causa delle dimissioni del Sindaco non sono stati approvati i provvedimenti per sistemare il campo sportivo ?E' vero che la squadra non potrà fare il campionato di serie D a causa delle Vostre negligenze?Grazie per l'eventuale risposta.
Pinturicchio
7) Assolutamente no! Per il campo sportivo sono stati previsti € 100.000,00 nel bilancio approvato dalla giunta prima delle dimissioni del sindaco.
8)Esimio Onorevole, sono una fervente sostenitrice del centro destra nazionale (benchè non abbia l'età legale per determinarlo materialmente) e locale, nonchè una sua ammiratrice morale. Ecco, so che sarò una nota stridula all'interno di questo post per la differenza del tipo di domana, ma glie la pongo lostesso. Volevo tanto chiederle come fa a portare il peso di una tale notorietà, o meglio, con quale forza ogni giorno affronta il suo impegno politico di non così poco conto e difficoltà, sapendo che attorno a lei c'è così tanta gente che come barracuda attacca ogni sua parola e sovente non riconosce il suo operato? Non è facile ai giorni nostri essere sempre d'un pezzo e trovare la forza di resistere anche di fronte alle numerose critiche che le vengono gratuitamente propinate, per questo, dal mio piccolo, la reputo un punto di riferimento, un esempio da seguire, come persona prima di tutto, e come uomo politico. Le auguro sempre il meglio.
di Summa Simona
8)Vedi la politica non ce l’ha prescritta il medico.
Per chi soffre di complessi di superiorità o per chi è allergico alle critiche, anche gratuite o strumentali, vi sono tante attività.
Per quello che mi riguarda sono stato abituato a dire quello che penso ed a fare quello che dico.
Sino a quando ne avrò voglia ed otterrò consenso continuerò a farlo. Poi farò un’altra cosa
9)Secondo lei chi dovrebbe essere il candidato naturale del centro sinistra? Anonimo
9) non è un mio problema.
10)Ill.mo on.le Vitali,da sempre la vedo come un pilastro e un punto di riferimento politico nella nostra città. E' grazie a lei che è maturato l'amore e la passione per la politica e soprattutto per la nostra Francavilla. Partendo da cio vorrei chiedere: secondo lei quali sono i reali problemi di Francavilla e come lei ha intenzione di affrontarli?
Antonio Capuano
10) Francavilla ed i francavillesi devono credere maggiormente nelle loro potenzialità.
I problemi ci sono dappertutto. Quelli di Francavilla mi auguro di poterli risolvere con tanti giovani come te.
La Voce Francavillese ringrazia L'on.Vitali per la disponibilità e collaborazione.